Vuoi contribuire anche tu alla lotta allo spreco alimentare?
Aderire a Re.T.E. Solid.A significa entrare a far parte di una comunità fatta di persone che decidono di attivarsi in prima persona per la riduzione dello spreco alimentare e la redistribuzione delle eccedenze tra chi ne ha più bisogno.

Diventa donatore
Possono donare le eccedenze alimentari i soggetti pubblici o privati, operanti con o senza fini di lucro, che svolgono attività connesse ad una delle fasi di produzione, confezionamento, trasformazione, distribuzione e somministrazione degli alimenti. I soggetti donatori per quanto riguarda le eccedenze alimentari sono quindi: i mercati ortofrutticoli, la ristorazione organizzata e collettiva, gli esercizi commerciali, i produttori artigianali o industriali, le imprese della grande distribuzione quali i supermercati.
La legge Gadda ha previsto la donazione anche di prodotti farmaceutici e di altri prodotti a fini di solidarietà sociale. I soggetti donatori saranno pertanto: gli esercizi commerciali, le imprese della grande distribuzione quali i supermercati, le farmacie e gli esercizi con vendita di prodotti sanitari.
Diventa beneficiario
Chi può ricevere: le donazioni possono essere ricevute solo da enti pubblici nonché gli enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche e solidaristiche che promuovono e realizzano attività di interesse generale anche mediante la produzione e lo scambio di beni e servizi di utilità sociale.
Diventa volontario
Diventare volontario significa rendersi disponibili per le giornate di distribuzione agli enti della rete e per eventuali altre progettualità legate a Re.T.E. Solid.A.
Per info, contatti e adesioni.
Mail: retesolida@padova.acli.it
Tel: +39 345 5130452